12. Dezember 2022 um 11:41

Avvento e Natale 2022

Cara comunità,

chiunque lavori in una catena di montaggio o pulisca i piatti in una cucina, sa bene quanto sia noioso e frustrante fare sempre le medesime cose. Lo stesso può capitare anche con le persone: dopo molti anni anche l’amore e l’amicizia possono diventare monotoni e di routine.

Per fortuna c’è l’Avvento! Con questo termine non mi riferisco direttamente alla gioia di stare in famiglia o di scambiarsi i regali, ma a l’Avvento liturgico che ci porta un incredibile rimedio contro quella malattia a cui tutti siamo soggetti: abituarsi e annoiarsi anche delle cose più nobili e sacre.

In questo senso, l’Avvento, che si ripete ogni anno, ci invita a vedere la vita come un bambino appena nato, che si stupisce, si meraviglia e si rallegra di tutto ciò che scopre.

L’Avvento ci invita ad apprezzare ciò che abbiamo e che a volte non valorizziamo abbastanza perché è diventato noioso e di routine: il lavoro, l’andare a messa la domenica, lo stare in famiglia, la vita di coppia, le amicizie… L’Avvento è vivere la vita con il fascino di un bambino che scopre tutto per la prima volta. Se vediamo la nostra vita in questo modo, possiamo sempre rallegrarci di ciò che abbiamo, proprio come ogni anno ci rallegriamo del Natale che si ripete.

Il falso spirito del Natale, che non è altro che consumismo, ci spinge continuamente a comprare cose di cui non abbiamo bisogno. In questo tempo di inflazione, incertezza e crisi, l’Avvento ci invita a mettere in campo le nostre energie per valorizzare ciò che abbiamo e condividerlo con chi ne ha più bisogno.

Il vostro Vicario Jean de León

A nome di don Bernardo e del diacono Riccardo e mio (Vicario) vi auguriamo un’ Avvento benedetto e un buon Natale!

 

DAS KÖNNTE SIE AUCH INTERESSIEREN:

2. März 2023 um 11:10
Quaresima
Noi sappiamo che ogni vita è vocazione e che ad ogni vocazione è legata una particolare missione da compiere. Fin dall’inizio della storia della salvezza Dio ha chiesto agli uomini la loro collaborazione per realizzare il suo progetto di salvezza a beneficio dell’umanità. Nell‘Antico Testamento sono stati chiamati i patriarchi e i profeti, nel Nuovo …
» weiterlesen
9. Januar 2023 um 11:57
Buon anno 2023
Cari lettori della nostra Home, cari fedeli cristiani, All’inizio dell’anno 2023 i nostri migliori auguri: Buon anno a tutti! L’inizio di un nuovo anno è affidato a Maria Santissima. Sia un anno di pace nell’abbraccio di tenerezza del Signore e con la protezione materna di Maria, Madre di Dio e Madre nostra. Vorrei continuare il …
» weiterlesen