20. Februar 2021 um 08:10

Buona Quaresima a tutti!

Cari fedeli della comunità italiana,

con il Mercoledì delle Ceneri abbiamo iniziato il cammino quaresimale. L’imposizione delle ceneri ci ha ricordato: “Ricordati che sei polvere, e in polvere tornerai”. Questa formula ci riporta al momento della creazione, quando Dio “plasmò l’uomo con polvere del suolo” (Gen 2,7). La polvere/cenere è l’immagine della nostra condizione umana, resa debole e fragile dal peccato. È anche l’immagine che ci ricorda il nostro ritorno alla terra “perché dalla terra sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere ritornerai” (Gen 3,19). Ma forse di più ci è rimasta nelle orecchie la frase di Gesù: “Convertitevi, e credete al Vangelo” come un invito per questi 40 giorni preparativi alla Pasqua. Il nostro Maestro ci propone, anche in Pandemia, di esercitare le opere penitenziali: digiuno, elemosina e preghiera. Esse in questo periodo vanno prese sul serio. Cari fedeli, la vita cristiana esige l’autentico coinvolgimento di tutta la nostra persona: pensieri, desideri, corporeità, comunione e relazione con gli altri e con Dio (in modo particolare con le persone toccate dal Covid-19, come ci invita il nostro vescovo Dr. Gebhard Fürst, nella lettera pastorale per la Quaresima letta la 1° Do. Di Quaresima in tutte le chiese della nostra Diocesi).

Ma forse di più ci è rimasta nelle orecchie la frase di Gesù: ma basta questo? Tante parole entrano, ed escono velocemente dalle nostre orecchie! Perciò, come già nell’Antico Testamento siamo stati istruiti, che non basta udire con le orecchie, ma dobbiamo lacerare il nostro cuore! Nel Salmo 51 (Miserere) leggiamo: “Tu non gradisci il sacrificio; se offro olocausti, tu non li accetti. Uno spirito contrito è sacrificio a Dio; un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi. (Sal.51, 18-19)

Perciò un cordiale invito: “…rinunciamo ai piccoli tesori della terra, per ottenere il grande tesoro: diventare Gesù, per poter insieme offrire Gesù al mondo, che ha tanto bisogno di vedere in noi la gioia della salvezza. È la posta in gioco in questo tempo, così ricco di grazia…” (Fr. Antoine-Emmanuel)

Buona Quaresima a tutti!

Diacono Riccardo

 

DAS KÖNNTE SIE AUCH INTERESSIEREN:

8. September 2023 um 08:42
Bentornati … Ben trovati !
Le vacanze sono finite? Per molti sì, per gli altri forse no, intendo i nostri cari pensionati 😊, o quelli che hanno la possibilità di prendere libero nel mese di settembre. È bello iniziare di nuovo – insieme – dopo un riposo estivo. Le vacanze scolastiche nella nostra zona, sono “purtroppo” finite! Molti di noi …
» weiterlesen
17. Juli 2023 um 14:26
Una buona decisione
Prendere una decisione è difficile, anche perché si vuole prendere una decisione buona, ed anche giusta. Tante famiglie per esempio devono decidere se i loro cari nella vecchiaia possono rimanere in casa oppure è meglio cercare un posto in una casa di riposo e di affidarli così alla cura professionale. Rimanere a casa è spesso …
» weiterlesen
31. März 2023 um 11:42
Pasqua 2023
Dal 22 febbraio è scomparso qualcosa di molto importante dalla nostra Messa domenicale. Forse molti non si sono nemmeno accorti di ciò che manca. Sicuramente a pochi sfugge. Tuttavia, quando tornerà tra pochi giorni, ci porterà una notizia che cambiò la storia dell’umanità 2.000 anni fa. Nella liturgia pontificale a Roma, il suo ritorno è …
» weiterlesen