20. Februar 2021 um 08:10

Buona Quaresima a tutti!

Cari fedeli della comunità italiana,

con il Mercoledì delle Ceneri abbiamo iniziato il cammino quaresimale. L’imposizione delle ceneri ci ha ricordato: “Ricordati che sei polvere, e in polvere tornerai”. Questa formula ci riporta al momento della creazione, quando Dio “plasmò l’uomo con polvere del suolo” (Gen 2,7). La polvere/cenere è l’immagine della nostra condizione umana, resa debole e fragile dal peccato. È anche l’immagine che ci ricorda il nostro ritorno alla terra “perché dalla terra sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere ritornerai” (Gen 3,19). Ma forse di più ci è rimasta nelle orecchie la frase di Gesù: “Convertitevi, e credete al Vangelo” come un invito per questi 40 giorni preparativi alla Pasqua. Il nostro Maestro ci propone, anche in Pandemia, di esercitare le opere penitenziali: digiuno, elemosina e preghiera. Esse in questo periodo vanno prese sul serio. Cari fedeli, la vita cristiana esige l’autentico coinvolgimento di tutta la nostra persona: pensieri, desideri, corporeità, comunione e relazione con gli altri e con Dio (in modo particolare con le persone toccate dal Covid-19, come ci invita il nostro vescovo Dr. Gebhard Fürst, nella lettera pastorale per la Quaresima letta la 1° Do. Di Quaresima in tutte le chiese della nostra Diocesi).

Ma forse di più ci è rimasta nelle orecchie la frase di Gesù: ma basta questo? Tante parole entrano, ed escono velocemente dalle nostre orecchie! Perciò, come già nell’Antico Testamento siamo stati istruiti, che non basta udire con le orecchie, ma dobbiamo lacerare il nostro cuore! Nel Salmo 51 (Miserere) leggiamo: “Tu non gradisci il sacrificio; se offro olocausti, tu non li accetti. Uno spirito contrito è sacrificio a Dio; un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi. (Sal.51, 18-19)

Perciò un cordiale invito: “…rinunciamo ai piccoli tesori della terra, per ottenere il grande tesoro: diventare Gesù, per poter insieme offrire Gesù al mondo, che ha tanto bisogno di vedere in noi la gioia della salvezza. È la posta in gioco in questo tempo, così ricco di grazia…” (Fr. Antoine-Emmanuel)

Buona Quaresima a tutti!

Diacono Riccardo

 

DAS KÖNNTE SIE AUCH INTERESSIEREN:

2. März 2023 um 11:10
Quaresima
Noi sappiamo che ogni vita è vocazione e che ad ogni vocazione è legata una particolare missione da compiere. Fin dall’inizio della storia della salvezza Dio ha chiesto agli uomini la loro collaborazione per realizzare il suo progetto di salvezza a beneficio dell’umanità. Nell‘Antico Testamento sono stati chiamati i patriarchi e i profeti, nel Nuovo …
» weiterlesen
9. Januar 2023 um 11:57
Buon anno 2023
Cari lettori della nostra Home, cari fedeli cristiani, All’inizio dell’anno 2023 i nostri migliori auguri: Buon anno a tutti! L’inizio di un nuovo anno è affidato a Maria Santissima. Sia un anno di pace nell’abbraccio di tenerezza del Signore e con la protezione materna di Maria, Madre di Dio e Madre nostra. Vorrei continuare il …
» weiterlesen
12. Dezember 2022 um 11:41
Avvento e Natale 2022
Cara comunità, chiunque lavori in una catena di montaggio o pulisca i piatti in una cucina, sa bene quanto sia noioso e frustrante fare sempre le medesime cose. Lo stesso può capitare anche con le persone: dopo molti anni anche l’amore e l’amicizia possono diventare monotoni e di routine. Per fortuna c’è l’Avvento! Con questo …
» weiterlesen