24. Dezember 2019 um 07:00

Notte di luce

Chi di noi non ha avuto, almeno una volta, paura della notte? La notte è sempre la stessa, ma noi la vediamo in modo diverso.

Una notte estiva dove sentiamo i grilli e vediamo le lucciole ci dà la pace e serenità. Una notte nebbiosa in qualche città del nord ci fa provare freddo e isolamento.

La notte del centro della città può essere festosa, mentre quella di un borgo della periferia, poco illuminato, può suscitare anche terrore.

Molte persone lavorano di notte per noi, altre si danno a traffici poco puliti, altre ancora incontrano Dio nel silenzio della notte, pregando.  La notte concentra in sé tutte le condizioni della vita.

Per gli uomini la notte ha sempre avuto un significato particolare. Con suo silenzio esprime qualcosa di magico. Per gli Ebrei la notte era il tempo della riflessione. Molti rabbini meditavano la Bibbia di notte per scoprire significati che di giorno la mente non riusciva a capire. Il mistero e la magia della notte venne subito vista come il tempo preferito da Dio.

Di notte l’uomo si riposa dalle fatiche del giorno. È troppo stanco per agire. Non ce la fa. Deve cedere il passo a qualcun altro. Questo è il tempo in cui Dio può intervenire, perché l’uomo si mette a parte.

Per l’evangelista Luca, dunque, la nascita di Gesù non poteva che avvenire di notte. Il tempo preferito da Dio per fare qualcosa per l’uomo.

Ecco cari lettori, i nostri fratelli tedeschi cantano il canto preferito: “Stille Nacht, heilge Nacht…” e noi cantiamo “Notte di luce colma l’attesa! Notte di speranza: Vieni Gesù! Verbo del Padre, vesti il silenzio…. Sia gloria nei cieli sia pace quaggiù!…” Vorrei invitarvi: (se possibile) venite anche la notte nella vigilia per gustare questo bellissimo sentimento di notte santa.

“Venite, fedeli, l’angelo ci invita… venite adoriamo il Signore Gesù…”

A tutti voi e ai vostri cari, anche a nome del Consiglio Pastorale un Buon e Santo Natale 2019

I vostri: Don Bernardo e Diacono Riccardo

 

DAS KÖNNTE SIE AUCH INTERESSIEREN:

2. März 2023 um 11:10
Quaresima
Noi sappiamo che ogni vita è vocazione e che ad ogni vocazione è legata una particolare missione da compiere. Fin dall’inizio della storia della salvezza Dio ha chiesto agli uomini la loro collaborazione per realizzare il suo progetto di salvezza a beneficio dell’umanità. Nell‘Antico Testamento sono stati chiamati i patriarchi e i profeti, nel Nuovo …
» weiterlesen
9. Januar 2023 um 11:57
Buon anno 2023
Cari lettori della nostra Home, cari fedeli cristiani, All’inizio dell’anno 2023 i nostri migliori auguri: Buon anno a tutti! L’inizio di un nuovo anno è affidato a Maria Santissima. Sia un anno di pace nell’abbraccio di tenerezza del Signore e con la protezione materna di Maria, Madre di Dio e Madre nostra. Vorrei continuare il …
» weiterlesen
12. Dezember 2022 um 11:41
Avvento e Natale 2022
Cara comunità, chiunque lavori in una catena di montaggio o pulisca i piatti in una cucina, sa bene quanto sia noioso e frustrante fare sempre le medesime cose. Lo stesso può capitare anche con le persone: dopo molti anni anche l’amore e l’amicizia possono diventare monotoni e di routine. Per fortuna c’è l’Avvento! Con questo …
» weiterlesen