14. Februar 2018 um 07:30

La mia Quaresima

Cari lettori, da Mercoledì delle Ceneri, come ogn’anno, entriamo nel tempo liturgico forte – Quaresima. Quaresima deriva dal latino ed è abbreviazione della parola quadragesima dies, che significa quarantesimo giorno.

“Quaranta” è un numero che nella Bibbia è legato a grandi eventi. Il popolo ebraico soggiornò quarant’anni nel deserto prima di entrare nella terra promessa. Mosè digiunò quaranta giorni e quaranta notti prima di incontrare il Signore sul Sinai per ricevere la Legge (ES 34,28). Altrettanto fece il profeta Elia (1Re 19,8). Anche Gesù passò quaranta giorni nel deserto prima di iniziare la sua missione (Mc 1,12). Così fin dall’antichità la Chiesa per quaranta giorni si prepara alla celebrazione della Pasqua.

Ma in quest’anno, in questo tempo di crisi della fede, cambia qualcosa nel mio/nostro atteggiamento?  Oppure noi – nella chiesa locale di lingua italiana all’estero – facciamo qualcosa diverso dagli anni passati? Le dimensioni della Quaresima, anche in quest’anno, sono differenti; per esempio:

– dimensione penitenziale di conversione

– dimensione catechistica di approfondimento cosciente della scelta di fede

– dimensione della fraternità (a favore dei poveri del terzo mondo per esempio:

   “Misereor” e degli emarginati di casa nostra)

Le sopra nominate dimensioni non si possono realizzare se il nostro cuore non risponde sinceramente. Allora, chiediamo con il salmista di rinnovare il nostro cuore. Lo vogliamo? –“Crea in me, o Dio un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo…” Sal 51(50),12.  Di conseguenza, il profeta Ezechiele ci incoraggia e ci dice: vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo, toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne. Porrò il mio spirito dentro di voi e vi farò vivere secondo i miei statuti e vi farò osservare e mettere in pratica le mie leggi” (Ez 36, 26-27)

Dopo questa preghiera riusciremo sicuramente a mettere in pratica e realizzare le due frasi, due raccomandazioni dal NT. Una di Gesù ed un’altra di san Paolo:“ Non accumulate ricchezze in questo mondo…. Accumulate piuttosto le vostre ricchezze in cielo…Perché, dove sono le tue ricchezze, là c’è anche il tuo cuore…” (Mt 6, 19-21) “Siate buoni gli uni con gli altri, pronti sempre ad aiutarvi; perdonatevi a vicenda, come Dio ha perdonato a voi, per mezzo di Cristo…” (Ef 4,32)

Buona Quaresima 2018!

 

DAS KÖNNTE SIE AUCH INTERESSIEREN:

8. September 2023 um 08:42
Bentornati … Ben trovati !
Le vacanze sono finite? Per molti sì, per gli altri forse no, intendo i nostri cari pensionati 😊, o quelli che hanno la possibilità di prendere libero nel mese di settembre. È bello iniziare di nuovo – insieme – dopo un riposo estivo. Le vacanze scolastiche nella nostra zona, sono “purtroppo” finite! Molti di noi …
» weiterlesen
17. Juli 2023 um 14:26
Una buona decisione
Prendere una decisione è difficile, anche perché si vuole prendere una decisione buona, ed anche giusta. Tante famiglie per esempio devono decidere se i loro cari nella vecchiaia possono rimanere in casa oppure è meglio cercare un posto in una casa di riposo e di affidarli così alla cura professionale. Rimanere a casa è spesso …
» weiterlesen
31. März 2023 um 11:42
Pasqua 2023
Dal 22 febbraio è scomparso qualcosa di molto importante dalla nostra Messa domenicale. Forse molti non si sono nemmeno accorti di ciò che manca. Sicuramente a pochi sfugge. Tuttavia, quando tornerà tra pochi giorni, ci porterà una notizia che cambiò la storia dell’umanità 2.000 anni fa. Nella liturgia pontificale a Roma, il suo ritorno è …
» weiterlesen