7. Februar 2018 um 11:24

Nel carnevale, ogni scherzo vale … :)

“Paese che vai, usanze che trovi”, penso che anche al riguardo del carnevale. Noi non abitiamo in Brasile con le conosciute sfilate e balli, neanche a Venezia dove si ammirano bellissime maschere. La città di Friedrichshafen non è la città di Mainz neanche di Köln, ma anche qui sfilano diversi gruppi sulle strade con le maschere, da noi ormai conosciuti. C’è chi organizza diversi balli di carnevale (come la nostra Associazione Culturale), c’è chi preferisce i diversi “Sketch” = scenetta o racconti che si rimano. Ognuno può scegliere quello che gli piace. La chiesa non prescrive per questo tempo regole o consigli. Si potrebbe citare solo dall’Antico Testamento la frase del profeta Qoèlet 3,1.4.  Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo…; Un tempo per piangere e un tempo per ridere; un tempo per gemere e un tempo per ballare…” e dal Nuovo Testamento: “…Siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie: questa infatti è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi… Il Dio della Pace vi santifichi interamente…” (1Tess 5,16-18.23). Allora, ho pensato che possiamo in questo tempo ridere insieme. Ecco due barzellette con il motto: “Nel carnevale, ogni scherzo vale “Sorridi anche tu  🙂  !

*  Un tizio arriva con la macchina, piuttosto scassata, davanti a Montecitorio, e posteggia proprio in mezzo alla strada. Un vigile gli si avvicina e gli dice: „Ma cosa fa? Non si può parcheggiare qui!“ „Perché?“ „Come perché?“ „Perché qui ci passano Ministri, Deputati, Senatori, …“ E il tizio: „E che mi frega? Tanto io ho l’antifurto!““ 🙂

 

**   Un uomo alla fermata dell’autobus chiede ad un altro: “Scusi, passa di qui il ventotto? “L’uomo prende in mano la sua agenda, la consulta e dice: “No, il ventotto sono in ferie!”  🙂

 

***     Quando Dio creò la Svizzera chiese allo Svizzero: „che grazia vuoi? “ lo Svizzero rispose senza alcuna esitazione: „voglio molto latte“ e così fu. Dopo molti giorni Dio passò ancora per lo stesso posto. Domandò allo Svizzero: „è almeno buono il tuo latte? “ rispose lo Svizzero: „il migliore del mondo. Assaggiatene un po’!“ Dio gustò il latte. „hai ragione, è veramente eccellente. Ora dimmi, vuoi qualche altra cosa? “ e rispose lo Svizzero sorridendo „si, voglio 8 franchi per il latte che avete bevuto!“ 🙂

Buon fine di carnevale oppure come dicono i nostri fratelli tedeschi: „Glückselige Fasnet“

 

Diacono Riccardo

 

DAS KÖNNTE SIE AUCH INTERESSIEREN:

2. März 2023 um 11:10
Quaresima
Noi sappiamo che ogni vita è vocazione e che ad ogni vocazione è legata una particolare missione da compiere. Fin dall’inizio della storia della salvezza Dio ha chiesto agli uomini la loro collaborazione per realizzare il suo progetto di salvezza a beneficio dell’umanità. Nell‘Antico Testamento sono stati chiamati i patriarchi e i profeti, nel Nuovo …
» weiterlesen
9. Januar 2023 um 11:57
Buon anno 2023
Cari lettori della nostra Home, cari fedeli cristiani, All’inizio dell’anno 2023 i nostri migliori auguri: Buon anno a tutti! L’inizio di un nuovo anno è affidato a Maria Santissima. Sia un anno di pace nell’abbraccio di tenerezza del Signore e con la protezione materna di Maria, Madre di Dio e Madre nostra. Vorrei continuare il …
» weiterlesen
12. Dezember 2022 um 11:41
Avvento e Natale 2022
Cara comunità, chiunque lavori in una catena di montaggio o pulisca i piatti in una cucina, sa bene quanto sia noioso e frustrante fare sempre le medesime cose. Lo stesso può capitare anche con le persone: dopo molti anni anche l’amore e l’amicizia possono diventare monotoni e di routine. Per fortuna c’è l’Avvento! Con questo …
» weiterlesen