18. Dezember 2017 um 11:31

Niente regali materiali ma gesti, parole e pensieri

E’ arrivato. Mancano pochi giorni e ci ritroveremo tutti intorno a una tavola imbandita con la famiglia, con gli amici e con i parenti. Ogni anno pacchetti bellissimi che contengono oggetti materiali avvolgono le “radici” dell’albero di Natale mentre il presepe si illumina con le lucine. Io sono tra coloro che ha sempre pensato a tutti: un pensierino o un regalo importante per ogni persona che amo e che riempie la mia vita. Immagino sia cosi per tutti voi. Quest’anno però sento molte persone in difficoltà che sostengono di non riuscire nemmeno a fare i pensierini piccoli. Trovo triste questa cosa non perché loro non riescano a fare i regali ma perché la società ci “impone” moralmente questi rituali.

Fino a che tutto procede bene per tutti è bellissimo, certo. Ma appena qualcuno fa fatica qualcosa si incrina. Chi non vuole essere da meno fa sacrifici assurdi per portare in dono spesso cose inutili ma costose, chi è conscio della propria condizione riduce il valore di ogni regalo ma spende lo stesso cifre importanti che incidono sul budget familiare, chi – infine- ha un grande coraggio e rispetto di sé decide di interrompere questo rituale proponendo qualcosa di diverso. Cosa?

Riflettendo in questi giorni ho pensato a una soluzione che mi piace e affascina. Quest’anno regaliamo baciabbracci, pensieri, gesti che non abbiamo mai fatto. Comunicate ai vostri amici che voi non comprerete alcun regalo materiale e chiedete loro di fare la stessa cosa. Non entrate nel merito delle motivazioni economiche che potrebbero mettervi in difficoltà ma giustificate semplicemente la scelta con l’intenzione di regalare Amore.

Non avete mai trascorso 10 minuti seduti tranquilli ad ascoltare vostra madre lamentarsi o fare dei voli pindarici che avete sempre ritenuto inutili? Fatelo durante queste feste. “Mamma ti regalo il mio tempo. Parlami di quello che desideri”. Avete sempre pensato di voler scrivere una lettera d’amore al partner ma non avete mai avuto tempo? Fatelo adesso. Ai bambini? Potete regalare una casa di cartone realizzata insieme utilizzando le scatole dei giocattoli, per esempio. A un’amica con cui non riuscite a trascorrere mai del tempo in chiacchiere potete proporre un pomeriggio solo per voi a casa, sorseggiando un tè e preparando biscotti con le vostre mani. Presi dalla quotidianità non donate mai un abbraccio a vostro padre o alla nonna? Questo è il momento per farlo. Qualunque cosa decidiate di fare, preparate dei semplici cartoncini o bigliettini di auguri in cui scrivete il vostro pensiero e quale è il vostro dono d’Amore. Metteteci un nastro rosso, portate con voi la macchina fotografica digitale o un semplice telefonino e immortalate il momento della consegna del regalo. Voi avrete un mini album di doni meravigliosi e i vostri amici e familiari un ricordo indelebile nel cuore e una fotografia che metteranno in bella mostra. Per tutti questo sarà un Natale speciale, ricco di amore, felicità e sentimenti sinceri.

Se qualcuno vi farà un commento “consumistico”…beh… a voi trarre le conclusioni. Ma sono certa che tutte le persone che amate comprenderanno il valore di questi gesti e ne saranno più che felici.

Auguriamo a voi e ai vostri cari, anche a nome del

Consiglio Pastorale, un buon Natale!

 

Il vostro,

Don Bernardo

 

 

DAS KÖNNTE SIE AUCH INTERESSIEREN:

8. September 2023 um 08:42
Bentornati … Ben trovati !
Le vacanze sono finite? Per molti sì, per gli altri forse no, intendo i nostri cari pensionati 😊, o quelli che hanno la possibilità di prendere libero nel mese di settembre. È bello iniziare di nuovo – insieme – dopo un riposo estivo. Le vacanze scolastiche nella nostra zona, sono “purtroppo” finite! Molti di noi …
» weiterlesen
17. Juli 2023 um 14:26
Una buona decisione
Prendere una decisione è difficile, anche perché si vuole prendere una decisione buona, ed anche giusta. Tante famiglie per esempio devono decidere se i loro cari nella vecchiaia possono rimanere in casa oppure è meglio cercare un posto in una casa di riposo e di affidarli così alla cura professionale. Rimanere a casa è spesso …
» weiterlesen
31. März 2023 um 11:42
Pasqua 2023
Dal 22 febbraio è scomparso qualcosa di molto importante dalla nostra Messa domenicale. Forse molti non si sono nemmeno accorti di ciò che manca. Sicuramente a pochi sfugge. Tuttavia, quando tornerà tra pochi giorni, ci porterà una notizia che cambiò la storia dell’umanità 2.000 anni fa. Nella liturgia pontificale a Roma, il suo ritorno è …
» weiterlesen